Crea sito

Landre dai Salvadis

  • Home
  • Wilderness
  • Vie Normali
  • Vie di roccia
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
  • Alpinismo invernale
    • Invernali
    • Vie e cascate di ghiaccio
    • Scialpinismo
  • Escursionismo/Vie ferrate
  • Notturne con alba
  • Elenco delle salite
  • Gruppi Montuosi
    • Alpi Carniche
      • Brentoni
      • Sernio – Grauzaria
    • Alpi Cozie
    • Alpi Giulie
    • Alpi Graie
    • Alpi Retiche
    • Colli Euganei
    • Dolomiti
      • Dolomiti Ampezzane
      • Dolomiti Bellunesi
      • Dolomiti Cadorine
        • Antelao – Marmarole – Sorapiss
      • Dolomiti di Sesto
      • Dolomiti di Zoldo
        • Bosconero
      • Dolomiti d’Oltrepiave
        • Cavallo – Col Nudo
        • Cima dei Preti – Duranno
        • Clautani
        • Cridola
        • Monfalconi – Spalti del Toro
        • Pramaggiore
      • Dolomiti Fassane – Marmolada
      • Pale di San Martino
      • Piccole Dolomiti
    • Prealpi Carniche
    • Prealpi Venete
    • Sudtirolo – Zillertal – Vedrette di Ries
    • Alpi Pennine
  • Galleria fotografica
    • Dolomiti d’Oltre Piave
    • Marmarole
  • Video
  • Cultura
    • Biblioteca alpina
      • Santo Siorpaes
      • Emil Zsigmondy
      • Emilio Comici
        • L’ arte di arrampicare
        • Il dissidio interiore
    • La neve
      • Il rilievo nivologico
      • Stratigrafia e cristalli
      • Vento ed evoluzione del manto nevoso
    • Rubrica Nivologica
  • Siti Amici
  • Blog
  • Il Landre

Categoria: Dolomiti

Monte Turlòn 2312m e Pale Candele 2251m – Traversata per cresta salendo il “sentiero fantasma”
Dolomiti Febbraio 10, 2020

Monte Turlòn 2312m e Pale Candele 2251m – Traversata per cresta salendo il “sentiero fantasma”

Relazione e foto di Jacopo Verardo Introduzione La selvaggia Val Settimana, incisa dal suo impetuoso... Continua »
Sentiero “Sergio Fradeloni” e Monte Chiarescons 2168m
Dolomiti d' Oltrepiave Dicembre 20, 2018

Sentiero “Sergio Fradeloni” e Monte Chiarescons 2168m

Relazione e foto di Jacopo Verardo. Premessa Sergio Fradeloni, alpinista ed esploratore delle Dolomiti Friulane... Continua »
Piz Popena 3152m – Lo Spigolo degli Inglesi
Dolomiti Novembre 25, 2018

Piz Popena 3152m – Lo Spigolo degli Inglesi

Relazione e foto di Matteo De Piccoli e Jacopo Verardo Introduzione Stiamo salendo la Cima... Continua »
Monte Castellato 2424m – Sulla più alta tra gli Spalti di Toro
Dolomiti d' Oltrepiave Ottobre 30, 2018

Monte Castellato 2424m – Sulla più alta tra gli Spalti di Toro

Relazione e foto di Jacopo Verardo. Introduzione Il nodo centrale degli Spalti di Toro, ben... Continua »
Cima Fanton 3142 m – L’insidiosa Via Normale
Antelao - Marmarole - Sorapiss Settembre 28, 2018

Cima Fanton 3142 m – L’insidiosa Via Normale

Relazione di Claudio Betetto Foto di Claudio Betetto, Francesco Lazari e Nicola Stefanuto Premessa C’è... Continua »
Torre Sud delle Postegae 2346m e Anello del Pramaggiore
Dolomiti d' Oltrepiave Settembre 23, 2018

Torre Sud delle Postegae 2346m e Anello del Pramaggiore

Relazione e foto di Jacopo Verardo. Introduzione Le Torri Postegae sono una propaggine rocciosa che... Continua »
Cimon delle Tempie 2279 m – Cima Savalon 2132 m – Cima Settimana 2125 m – Spigolo Sud-Est e traversata per cresta
Clautani Settembre 19, 2018

Cimon delle Tempie 2279 m – Cima Savalon 2132 m – Cima Settimana 2125 m – Spigolo Sud-Est e traversata per cresta

Relazione e foto di Jacopo Verardo, Claudio Betetto e Francesco Lazari. Premessa Il Cimon delle... Continua »
Cima Podestine 2281m e Cima della Meda 2302m – La traversata di cresta
Clautani Settembre 14, 2018

Cima Podestine 2281m e Cima della Meda 2302m – La traversata di cresta

Relazione e foto di Claudio Betetto e Francesco Lazari Premessa Ero stato a tentare questa... Continua »
Spigolo Fanton alla Croda Bianca 2841m e Cimon del Froppa 2932m
Antelao - Marmarole - Sorapiss Settembre 11, 2018

Spigolo Fanton alla Croda Bianca 2841m e Cimon del Froppa 2932m

Salita, relazione, foto e video di Francesco Lazari. Premessa Era da qualche anno che volevo... Continua »
Croda da Lago 2715 m – Via normale
Dolomiti Ampezzane Settembre 6, 2018

Croda da Lago 2715 m – Via normale

Salita, relazione e foto di Francesco Lazari e Nicola Stefnuto. Premessa Da qualunque punto lo... Continua »
Cjastiel de Sion 2359m e Croda del Sion 2410m
Dolomiti d' Oltrepiave Agosto 23, 2018

Cjastiel de Sion 2359m e Croda del Sion 2410m

Relazione e foto di Jacopo Verardo. Introduzione Da molti anni avevamo l’intenzione di salire sulla... Continua »
Cima di Forcella Montanaja 2520m
Dolomiti d' Oltrepiave Agosto 8, 2018

Cima di Forcella Montanaja 2520m

Relazione e foto di Jacopo Verardo. Introduzione Questa cima poco frequentata e snobbata, si pone... Continua »
Cima dei Vieres, Punta Susana, Cima Spalavier, Punta del Borsàt – Traversata integrale Val Settimana -> Val Cimoliana
Clautani Ottobre 22, 2017

Cima dei Vieres, Punta Susana, Cima Spalavier, Punta del Borsàt – Traversata integrale Val Settimana -> Val Cimoliana

Un viaggio lunghissimo nelle più belle Dolomiti Clautane. “Fra le maggiori montagne di tutto l’Oltrepiave,... Continua »
Val di Brica e Val Binon – L’anello completo da Pian Meluzzo
Escursionismo/Vie ferrate Settembre 20, 2017

Val di Brica e Val Binon – L’anello completo da Pian Meluzzo

Escursione del 22-07-2016 Relazione e foto di Claudio Betetto Premessa Questo è un bell’anello escursionistico... Continua »
Forcelle Montanaia e Segnata – L’anello dal Rifugio Padova
Escursionismo/Vie ferrate Settembre 19, 2017

Forcelle Montanaia e Segnata – L’anello dal Rifugio Padova

Escursione del 10-08-17 Relazione Claudio Betetto Foto di Maria Grandesso e Claudio Betetto Premessa Questo... Continua »
Cengia Gabriella Integrale –  Un viaggio orizzontale nel cuore di Cima Bagni
Dolomiti di Sesto Settembre 11, 2017

Cengia Gabriella Integrale – Un viaggio orizzontale nel cuore di Cima Bagni

<< Nel selvaggio ed ameno mondo delle rocce Dove ad ogni istante qualcosa si sgretola,... Continua »
Pupo di Lozzo 2371 m – Via dei Ragni + Via Olivo
Antelao - Marmarole - Sorapiss Agosto 29, 2017

Pupo di Lozzo 2371 m – Via dei Ragni + Via Olivo

Relazione di Francesco Polazzo, foto di Matteo De Piccoli, Giovanni Cappena e Lorenzo Vola Premessa:... Continua »

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 7 »

Cerca relazione/parola chiave

Video

Facebook

Instagram

…

Siti Amici

Categorie

  • Alpi Retiche (3)
  • Alpinismo invernale (45)
    • Invernali (36)
    • Scialpinismo (6)
    • Vie e cascate di ghiaccio (5)
  • Colli Euganei (3)
  • Cultura (1)
  • Dolomiti Bellunesi (2)
  • Escursionismo/Vie ferrate (14)
  • Gruppi Montuosi (158)
    • Alpi Carniche (12)
      • Brentoni (1)
      • Sernio – Grauzaria (3)
    • Alpi Cozie (12)
    • Alpi Giulie (5)
    • Alpi Graie (7)
    • Alpi Pennine (2)
    • Dolomiti (105)
      • Dolomiti Ampezzane (12)
      • Dolomiti Cadorine (20)
        • Antelao – Marmarole – Sorapiss (17)
      • Dolomiti d' Oltrepiave (60)
        • Cavallo – Col Nudo (7)
        • Cima dei Preti – Duranno (5)
        • Clautani (11)
        • Cridola (2)
        • Monfalconi – Spalti del Toro (21)
        • Pramaggiore (10)
      • Dolomiti di Sesto (4)
      • Dolomiti di Zoldo (5)
        • Bosconero (2)
      • Dolomiti Fassane (2)
      • Pale di San Martino (2)
    • Ecrines (1)
    • Prealpi Carniche (14)
    • Sudtirolo – Zillertal – Vedrette di Ries (1)
  • Home (4)
  • Notturne con alba (3)
  • Piccole Dolomiti (6)
  • Prealpi Venete (1)
  • Rubrica Nivologica (5)
  • Senza categoria (3)
  • Vie in roccia (38)
    • Vie alpinistiche (30)
    • Vie sportive (7)
  • Vie Normali (66)
  • Wilderness (32)

Archivi

  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (6)
  • Agosto 2018 (2)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (4)
  • Agosto 2017 (5)
  • Luglio 2017 (3)
  • Giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (7)
  • Aprile 2017 (4)
  • Marzo 2017 (13)
  • Febbraio 2017 (8)
  • Settembre 2016 (4)
  • Agosto 2016 (3)
  • Luglio 2016 (3)
  • Giugno 2016 (3)
  • Maggio 2016 (6)
  • Aprile 2016 (5)
  • Marzo 2016 (2)
  • Febbraio 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (4)
  • Dicembre 2015 (5)
  • Novembre 2015 (5)
  • Ottobre 2015 (6)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (10)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (4)
  • Aprile 2015 (8)
  • Marzo 2015 (14)
  • Febbraio 2015 (17)

"Le sofferenze fisiche e i disagi svaniscono presto, la bellezza invece perdura incancellabile nel ricordo"
Hermann Buhl

"Non cercate nel Monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima".
Julius Kugy

"E’ il clima a fare la differenza, ma poi basta una attimo di tempo clemente che la mente si schiarisce e si riparte, lontano dalla realtà, nella nostra realtà, alla conquista di chissà che cosa, alla conquista dell’inutile, dove però riesci ad apprezzare il valore vero delle cose" E. Salvaterra
Menu
Home
Wilderness
Video
Cerca

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso